Febbraio 12, 2021
In Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Lamentarsi troppo rende schiavi del problema. Di solito chi non è in grado di controllare il proprio destino si limita a lamentarsi. Chi invece ha imparato ad essere proprietario della propria vita impara ad agire e cerca soluzioni per modificare ciò che non gli piace. Ogni volta che ci troviamo davanti ad un ostacolo possiamo sempre scegliere se trovare scuse […]
Continue reading →
Bisognerebbe rimanere gentili e non permettere che il mondo ci renda insensibili e che la sofferenza ci induca ad odiare. Non c’è nulla di più disarmante del ricevere un sorriso, un atto di gentilezza, come forma di ribellione ad uno sgarbo, ad un insulto. C’è un enorme potere in un gesto di gentilezza casuale, privo di ogni aspettativa di ricompensa, […]
Continue reading →
Ho avuto l’occasione di condurre un ciclo di formazione con degli insegnanti terminato qualche giorno fa, che mi ha permesso di conoscere delle persone eccezionali. Incontri fatti non tanto di nozioni, ma soprattutto di scambi, pensieri, emozioni e vissuti legati al periodo di emergenza sanitaria. È molto difficile lavorare in un periodo di forte incertezza ed instabilità, cercando di fare […]
Continue reading →
Intraprendere un percorso di psicoterapia non rappresenta solo l’elaborazione di traumi e superamento di criticità. La psicoterapia è una strada dove puoi imparare tante cose su di te, parlando di te, delle tue relazioni e della tua storia di vita. Ci si rende conto che quasi mai ci riserviamo un tempo per parlare di noi, non tanto delle cose che […]
Continue reading →
Gennaio 31, 2021
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
“Tu credi nella Magia?”- E tu credi nell’aria?” L’aria non devi crederla, la devi respirare. Senza aria moriamo.” La Magia è esattamente lo stesso. Come l’aria, non la vedi, non la tocchi, però la senti. E se togliamo la magia dalla vita, possiamo continuare a respirare, ma l’anima muore. Ad esempio? Stai sempre vicino a qualcosa che cresce. Che sia […]
Continue reading →
Un nuovo lunedì, sempre uguale con le stesse cose: la solita colazione, la solita ripresa del lavoro ed i soliti problemi da risolvere. Il “solito” che rischia di diventare banale e scontato, sempre uguale. Fare le solite cose è in realtà il risultato di un lungo periodo di conquiste che, giorno dopo giorno, ci hanno permesso di costruire la realtà […]
Continue reading →
Da troppo tempo passa il messaggio di reprimere le emozioni negative solo perché bisognerebbe pensare a chi sta peggio, una richiesta impossibile! Credo che tutti, nelle diverse fasi della nostra vita, abbiamo avuto delle emozioni negative, dei pensieri opprimenti, questo periodo sicuramente ne rappresenta un grande contenitore. Le emozioni, le preoccupazioni non si dissolvono solo perché qualcun altro ne ha […]
Continue reading →
Gennaio 23, 2021
In Genitori e figli, Pensieri d'autore, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Spesso capita di non riuscire ad elaborare un lutto, di non riuscire a dimenticare quella determinata persona, di vederla ovunque, in ogni angolo della casa, tra la folla, nei sogni e di pensarla continuamente. Non possiamo non chiederci come sia possibile superare questa mancanza, ma la mancanza non si supera, la mancanza si vive, stando lì, in quel vuoto, per […]
Continue reading →
Gennaio 19, 2021
In Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Non vorrei mai sottomettermi alla paura. La paura toglie la gioia della libertà, non permette di rischiare, non fa crescere. La paura colora di nero ogni pensiero, ogni sogno, ogni emozione. Bisognerebbe imparare a vivere superando le paure, evitando di rimanere perennemente in loro ostaggio, con la graduale chiusura fisica e mentale. Non dovremmo rinunciare ad essere noi stessi, solo […]
Continue reading →
Gennaio 10, 2021
In Benessere personale, Pensieri d'autore, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Ci sono persone che sono perennemente infelici, e non sempre per delle criticità oggettive. Con il tempo, questo stato di perenne infelicità, diventa un modo di essere e di vedere la realtà. Persone che sono infelici in qualunque situazione, perché anche davanti ad una cosa bella o una situazione positiva, riescono a vedere tutto in negativo e lo trasformano in […]
Continue reading →