Ottobre 9, 2022
In PSICOTERAPIA E BARCA A VELA, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
L’importanza dei generi. “Velo” significa finzione, oscurità, oppressione, chiusura.“Vela” significa mare, colori, orizzonte, libertà.E forse un caso che la prima parola sia maschile e la seconda femminile?(Fabrizio Caramagna)
Continue reading →
Ottobre 8, 2022
In PSICOTERAPIA E BARCA A VELA, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Nella navigazione della vita sono i venti la forza che permette di raggiungere la destinazione. Ci sono però situazioni in cui non puoi lottare contro il vento e il mare per seguire la rotta, allora la barca ha due possibilità: l’andatura di cappa che la fa andare alla deriva, o la fuga davanti alla tempesta con il vento in poppa. […]
Continue reading →
Settembre 27, 2022
In PSICOTERAPIA E BARCA A VELA, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
È stato fatto un esperimento che prevedeva il reclutamento di bambini maschi della stessa età, ad ognuno di loro veniva dato lo stesso giocattolo, una macchinina.Entrati in una stanza qualcuno iniziava a giocare divertendosi, altri guardavano con ammirazione quelli che giocavano tentando di imitarli, altri ancora provavano un certo malcontento davanti al proprio giocattolo. Dopo poco quest’ultimi iniziavano ad infastidire […]
Continue reading →
In viaggio per Itaca con l’augurio di trovare una strada piena di esperienze e di avventure.Consapevoli che ci saranno ostacoli lungo il percorso, ma che l’importante è continuare a tirare fuori il meglio dalla propria esperienza, non perdendo di vista la propria meta, la propria Itaca, per approdare là. Il Mare regala quiete e tempeste per poterle esplorare e contemplare, […]
Continue reading →
Agosto 18, 2022
In PSICOTERAPIA E BARCA A VELA, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Il mare, quanta bellezza e maestosità!Il mare è un po’ come la vita, o lo guardi dalla spiaggia in sicurezza, o lo navigi godendo delle sue immense bellezze, anche se corri il rischio d’incappare in qualche burrasca. Dovremmo imparare dai pescatori che sanno che il mare è pericoloso e le tempeste terribili, ma non hanno mai considerato questi pericoli ragioni […]
Continue reading →
Agosto 13, 2022
In PSICOTERAPIA E BARCA A VELA, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
In mare è quasi sempre il vento che scandisce le giornate. Non sempre si annuncia e quando arriva diventa protagonista catturando tutta l’attenzione. Ti costringe a ingegnarti per non venire sopraffatto. Ti insegna a improvvisare. Ti insegna a vivere. Ti insegna che puoi usare la bussola o lasciarti guidare dalle stelle, che puoi decidere che è quella la strada che […]
Continue reading →
Agosto 6, 2022
In PSICOTERAPIA E BARCA A VELA, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Mollare gli ormeggi, lasciare la terra ferma, sciogliere le cime dalle bitte, è così che iniza la navigazione. Un po’ come sciogliere i nodi che ci legano alle abitudini per prepararsi ad un nuovo viaggio verso il mutamento. Basta non spaventarsi quando si passa da un luogo statico e rassicurante ad uno dinamico e avventuroso, dove a comandare sono vento, […]
Continue reading →
Luglio 30, 2022
In Benessere personale, PSICOTERAPIA E BARCA A VELA
by cristianafrattesi
A volte, solo a volte, ritirarsi non è arrendersi. Cambiare non è ipocrisia, disfare non è distruggere. Essere soli non è allontanarsi, e il silenzio non è non avere niente da dire. Restare fermi non è pigrizia, né vigliaccheria, è sopravvivere. Immergersi non è annegare, retrocedere non è fuggire. A volte, solo a volte, occorre allontanarsi per vedere, issare le […]
Continue reading →
Aprile 19, 2022
In PSICOTERAPIA E BARCA A VELA, Seminari, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
La Velaterapia è una modalità terapeutica che prevede che si trascorra un certo periodo di tempo in barca a vela dove vengono programmate delle attività, con la supervisione ed il controllo di uno psicoterapeuta, per sollecitare motivazioni e reattività in un ambiente particolarmente stimolante. Su una barca le dinamiche di gruppo si amplificano, si ricrea una società in miniatura che […]
Continue reading →
Se è vero che tutti i nodi vengono al pettine, non è detto che sia sempre necessario scioglierli. A cosa servono i nodi? I nodi possono legare, unire, bloccare, dare un senso alla corda o formarsi per caso. Il marinaio sa che i nodi sono indispensabili per usare le cime, ne conosce molti ed usa ciascuno per uno scopo diverso. […]
Continue reading →