Ma quanto potere diamo ai social! Abbiamo sempre più bisogno di controllare, di dimostrare, di prove. Stiamo perdendo il contatto con noi stessi, con le sensazioni e le percezioni. Poco attenti ad uno sguardo, ad un gesto, al silenzio.Crolliamo per uno stupido “online” di whatsapp, al cui posto vorremmo trovare un “sta scrivendo”. Crolliamo per un sms di ritorno non […]
Continue reading →
Giugno 5, 2023
In Attualità, Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Ancora violenza e distruzione a verso le donne! Violenza amplificata dai media e violenza silenziosa.Violenza fisica e non solo. Perché è violenza ogni volta che : • Tu non esci • Dammi il telefono • Togliti quel rossetto • Quella gonna è troppo corta • Così sembri una puttana • Lava i piatti • Da tua madre non ci vai! […]
Continue reading →
Giorni tristi, giorni drammatici per la popolazione che si trova a fare i conti con eventi e situazioni catastrofiche che generano rabbia, frustrazione e impotenza. È il tempo dell’incredulità, del dolore e della tristezza. È il tempo dell’attesa! Si attende che tutto gradualmente riprenda, tra aiuti, vicinanza e un “si riparte”. Anche il dolore segue il suo iter, perché non […]
Continue reading →
Aprile 6, 2023
In Attualità, Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
“Abbiamo sempre fatto così…” E così, con il tempo le abitudini diventano catene invisibili. Siamo capaci di tenere un comportamento, così come un soprammobile, per anni sempre nello stesso posto, anche se non ci piace più è nonostante sia scomodo da spolverare. Poi, all’improvviso, un giorno decidi che è ora di cambiare e allora non lo sposti solamente, ma lo […]
Continue reading →
Novembre 23, 2022
In Attualità, Genitori e figli, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Quando una coppia con figli si separa, uno degli aspetti più difficili da affrontare riguarda la necessità di scindere il ruolo del genitore da quello di moglie, marito o compagno/a che sia. Spesso si innesca un meccanismo conflittuale, cosicché si separano anche i due genitori che smettono di svolgere insieme il loro ruolo e cercano ciascuno di introdurre il modello […]
Continue reading →
Non si è mai abbastanza preparati. Arrivano con prepotenza dalla terra, irrompendo nella quotidianità, fatta di routine e di certezze alterando, a volte, spezzando un equilibrio spesso difficilmente raggiunto. Certo siamo spaventati dai crolli, da cosa può accaderci, ma soprattutto siamo spaventati dal fatto che il terremoto ci ricorda le nostre fragilità, sottolineando la nostra impotenza e quanto servano davvero […]
Continue reading →
Giorni tristi, giorni drammatici per la popolazione che si trova a fare i conti con eventi e situazioni catastrofiche che generano rabbia, frustrazione e impotenza. È il tempo dell’incredulità, del dolore e della tristezza. Poi gradualmente tutto riprende, tra aiuti e un “si riparte”. Anche il dolore segue il suo iter, perché non esiste dolore che sopravviva a lungo se […]
Continue reading →
Se ogni persona sulla Terra decidesse di dire la verità, nell’arco di ventiquattro ore non resterebbe in vita neppure un’amicizia. Se ogni persona, fosse sincera, del tutto esente da forme di gratificazione create apposta per compiacere gli altri, si avrebbero milioni di divorzi istantanei, le amicizie sarebbero un ricordo del passato, ogni famiglia andrebbe in frantumi. Viviamo per avere il […]
Continue reading →
Agosto 21, 2022
In Attualità, Benessere personale, Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
A nessuna età si dovrebbe rimanere soli. Oggi il mio pensiero va a chi ha necessità di una degenza in ospedale, in particolare alle persone fragili e agli anziani. Ancora oggi ci sono delle regole che privano le persone del loro mondo affettivo, che viene limitato a qualche contatto telefonico. Nel luogo di cura ci si preoccupa del corpo, ma […]
Continue reading →
Ci sono tante emozioni che fanno male, che feriscono come la rabbia, il disprezzo, la vergogna, l’umiliazione, l’odio … Ma niente colpisce forte come l’indifferenza. Si perché si può morire davanti all’indifferenza. L’indifferenza uccide. A volte per annientare una persona basta ignorarla, è come dirgli “tu non esisti. L’indifferenza opera potentemente e passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò […]
Continue reading →