Qualunque cosa distrugga la libertà ed il rispetto dell’altro non è amore. Capita a molti di cercare “la persona giusta” con cui sviluppare una relazione senza prima avere sviluppato una relazione con se stessi, correndo così alla ricerca di ciò che manca dentro. Ma la ricerca dovrebbe iniziare all’interno di sé. Nessuno può amarci abbastanza da renderci felici se non […]
Continue reading →
In fondo cambiare significa rischiare. Lasciare la strada sicura, per quanto magari deprimente o incompatibile con la nostra natura, per andare a scoprire qualcosa che non si conosce per nulla. C’è una bella metafora sul cambiare: è quella di un uomo insoddisfatto che ha sempre vissuto su una piccola isola e ogni sera guarda il mare chiedendosi cosa ci sia […]
Continue reading →
È un buongiorno ogni volta che: ti svegli e poi rinasci ti alzi e sei viva,sei stanca ma vai avanti,sei a pezzi ma non cedi, quando piangi e poi sorridi. È un buongiorno ogni volta che puoi viverla, la vita. G. StellaBuon Lunedì ⚘️
Continue reading →
Novembre 25, 2022
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Una interessante citazione di Aldous Huxley:“L’amore allontana la paura e, la paura allontana l’amore. E la paura non sconfigge solo l’amore; anche l’intelligenza, la bontà, tutti i pensieri di bellezza e verità, è solo muta disperazione; e, infine, la paura arriva ad espellere l’uomo dall’umanità stessa.”Nonostante l’amore sia il sentimento più potente che possiamo provare, che può riempirci, proteggerci e […]
Continue reading →
Novembre 21, 2022
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Siamo state troppo a lungo educate al sacrificio ed alla disponibilità. Fin da piccole ci hanno ripetuto che “più ti sacrifichi per gli altri e più sarai apprezzata”. Ci sono donne che hanno fatto del dovere la loro seconda pelle e del “devo farlo” il loro mantra giornaliero, al punto che se non finiscono tutto non si sentono a posto, […]
Continue reading →
Novembre 20, 2022
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità, Scuola
by cristianafrattesi
“Qualunque fiore tu sia, quando verrà il tuo tempo, sboccerai. Prima di allora una lunga e fredda notte potrà passare. Anche dai sogni della notte trarrai forza e nutrimento. Perciò sii paziente verso quanto ti accade e curati e amati senza paragonarti o voler essere un altro fiore, perché non esiste fiore migliore di quello che si apre nella pienezza […]
Continue reading →
Ci hanno fatto credere che l’amore, quello vero, si trova una volta sola, e in generale prima dei trent’anni. Non ci hanno detto che l’amore non è azionato in qualche maniera e nemmeno arriva ad un’ora precisa. Ci hanno fatto credere che ognuno di noi è la metà di un’arancia, che la vita ha senso solo quando riusciamo a trovare […]
Continue reading →
“Man mano che si svolge la vita, come un film, imprime la sua narrazione, la storia, i ricordi, i vissuti, gli affetti sulla pellicola della memoria. Chi vuole guarire deve essere disposto a guardare il film della propria vita e ricercare con onestà e chiarezza tutti i “vuoti di amore” e cominciare a riempirli con le proprie mani. Deve togliere […]
Continue reading →
Novembre 7, 2022
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
“Non lasciate che nessuno vi dica mai come o dove volare! Siamo liberi di andare dove vogliamo e di essere quello che siamo, l’unica vera legge è quella che porta alla libertà, non ce ne sono altre. Jonathan è un gabbiano che cerca di superare se stesso, non si adatta, non si limita a stare in aria e a procurarsi […]
Continue reading →
Novembre, un mese che porta con se un po’ di malinconia: è la fase del buio, della notte, della riflessione più profonda e dell’osservazione del nostro mondo interiore. Anche il nostro corpo e la nostra psiche vivono quelle note a volte di tristezza, altre di nostalgia che accompagnano certe giornate particolarmente grigie e piovose, ma in realtà questa malinconia autunnale […]
Continue reading →