Aprile 19, 2022
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
“Le vecchie foto servono a ricordarti che c’è stato un tempo in cui tutto sommato non eri niente male, da un certo punto di vista forse eri pure carino, oseresti dire “quasi bello”, eppure allora non te ne rendevi conto. Quante volte succede? Scatti una foto e ti dici: non sono mai stato così brutto. Poi qualche anno dopo la […]
Continue reading →
“In spagnolo aspettare si dice “esperar” , perché in fondo aspettare è anche sperare.” La speranza di un mondo capace di rinascere perché capace di perdonare, amare e ricominciare. Auguri di Buona Pasqua 🐣❣ “In spagnolo aspettare si dice “esperar” , perché in fondo aspettare è anche sperare.” La speranza di un mondo capace di rinascere perché capace di perdonare, amare e […]
Continue reading →
Marzo 1, 2022
In Benessere personale, Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
“Passiamo tutta la vita a preoccuparci del nostro futuro, a pianificare il futuro, a cercare di prevedere il futuro, come se prevederlo potesse in qualche modo attutire i colpi. Ma il futuro cambia sempre. Il futuro è la dimora delle nostre paure più profonde e delle nostre speranze più folli. Ma una cosa è certa, quando alla fine si rivela, […]
Continue reading →
Riuscire a far ridere qualcuno che sta passando un brutto momento credo sia una delle sensazioni più belle che si possano provare.
Continue reading →
Gennaio 31, 2022
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità, Senza Categoria
by cristianafrattesi
Quante relazioni si rovinano, quante persone si perdono quando smetti di scrivere per primo, quando smetti di fare il primo passo!!Non è mai solo un problema di tempo, quasi sempre una questione di priorità!
Continue reading →
Gennaio 27, 2022
In Pensieri d'autore, Senza Categoria, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
“Non si scappa mai dai luoghi, né dalle persone, né tantomeno dalle circostanze, si scappa da se stessi, da ciò che non si desidera, da quello che si ha dentro. Ma da se stessi non si può fuggire per sempre, bisogna prima o poi far ritorno e riuscire ad amarsi. Dal web
Continue reading →
La cosa che in assoluto fa veramente paura è ciò che non si conosce: l’ignoto, il nuovo, il diverso, tutto ciò che non è parte della quotidianità, le novità in generale. Eppure molto spesso la soluzione ai nostri malesseri si trova lontano da ciò che conosciamo a memoria. È andando in profondità ed entrando nelle insoddisfazioni della nostra vita, che […]
Continue reading →
Qualunque cosa distrugga la libertà ed il rispetto dell’altro non è amore. Capita a molti di cercare “la persona giusta” con cui sviluppare una relazione senza prima avere sviluppato una relazione con se stessi, correndo così alla ricerca di ciò che manca dentro. Ma la ricerca dovrebbe iniziare all’interno di sé. Nessuno può amarci abbastanza da renderci felici se non […]
Continue reading →
Uno vive così, protetto, in un mondo delicato, e crede di vivere. Poi legge un libro, L’amante di Lady Chatterley, per esempio, o fa un viaggio, […] scopre che non sta vivendo, che è ibernato. I sintomi dell’ibernazione sono facili da individuare: primo: inquietudine, secondo (quando l’ibernazione diventa pericolosa e può degenerare nella morte) :assenza di piacere. Questo è tutto. […]
Continue reading →
Ottobre 31, 2021
In Genitori e figli, Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Quello che manca ai bambini non è tanto la dialettica del divieto o non divieto, ma la presenza di qualcuno vicino che stia lì a spiegare che cosa si vede, perché le persone fanno quelle cose, e soprattutto a marcare nettamente il confine fra realtà e finzione. I bambini passano una quantità impressionante di tempo da soli. Totalmente da soli. […]
Continue reading →