Giugno 6, 2022
In Benessere personale, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Siamo veramente interessati ad ascoltare l’altro? Spesso attendiamo che l’altro finisca di parlare solo per intervenire e dire il nostro pensiero, la nostra esperienze, o quella d’altri. Altre volte ascoltiamo per dare giudizi o sentenze. Perchè l’ascolto dall’altro attiva le nostre proiezioni, i nostri vissuti, paure e fantasmi, come pure le nostre ambizioni e desideri. Così alla fine ascoltiamo solo […]
Continue reading →
Marzo 1, 2022
In Benessere personale, Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
“Passiamo tutta la vita a preoccuparci del nostro futuro, a pianificare il futuro, a cercare di prevedere il futuro, come se prevederlo potesse in qualche modo attutire i colpi. Ma il futuro cambia sempre. Il futuro è la dimora delle nostre paure più profonde e delle nostre speranze più folli. Ma una cosa è certa, quando alla fine si rivela, […]
Continue reading →
Riuscire a far ridere qualcuno che sta passando un brutto momento credo sia una delle sensazioni più belle che si possano provare.
Continue reading →
Febbraio 7, 2022
In Benessere personale, Senza Categoria, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Il problema non è mai sapere quale sia la cosa migliore per noi, raramente non la conosciamo. La vera difficoltà è metterla in pratica, è lottare contro i nostri demoni, contro quelle catene che ci tengono legati alle abitudini, alle convinzioni, alle aspettative degli altri, ai vincoli emotivi. Facciamo raramente quello in cui crediamo . Facciamo quasi sempre quello che […]
Continue reading →
La cosa che in assoluto fa veramente paura è ciò che non si conosce: l’ignoto, il nuovo, il diverso, tutto ciò che non è parte della quotidianità, le novità in generale. Eppure molto spesso la soluzione ai nostri malesseri si trova lontano da ciò che conosciamo a memoria. È andando in profondità ed entrando nelle insoddisfazioni della nostra vita, che […]
Continue reading →
Dicembre 6, 2021
In Benessere personale, PSICOTERAPIA E BARCA A VELA, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Quando una persona capisce di essere ascoltata e sentita emotivamente, i suoi occhi si riempiono di lacrime. Sono convinta che sono lacrime di gioia. È una sensazione di profondo benessere sentirsi compresi da qualcuno che riesce a vederti così, semplicemente così come sei. E quando ti senti compreso, le preoccupazioni e le difficoltà una volta condivise diventano più leggere, più […]
Continue reading →
Qualunque cosa distrugga la libertà ed il rispetto dell’altro non è amore. Capita a molti di cercare “la persona giusta” con cui sviluppare una relazione senza prima avere sviluppato una relazione con se stessi, correndo così alla ricerca di ciò che manca dentro. Ma la ricerca dovrebbe iniziare all’interno di sé. Nessuno può amarci abbastanza da renderci felici se non […]
Continue reading →
Uno vive così, protetto, in un mondo delicato, e crede di vivere. Poi legge un libro, L’amante di Lady Chatterley, per esempio, o fa un viaggio, […] scopre che non sta vivendo, che è ibernato. I sintomi dell’ibernazione sono facili da individuare: primo: inquietudine, secondo (quando l’ibernazione diventa pericolosa e può degenerare nella morte) :assenza di piacere. Questo è tutto. […]
Continue reading →
Iniziando un percorso psicoterapeutico c’è la tendenza ad associare le proprie difficoltà a certi eventi e situazioni particolari, o agli atteggiamenti di alcune persone, individuando una relazione causa – effetto tra certi fatti concreti ed il proprio malessere.Quando, per qualche ragione, dedichiamo più tempo a noi stessi, spesso riaffiorano delle sensazioni che di solito cerchiamo di anestetizzare.Il senso di colpa, […]
Continue reading →
Agosto 4, 2021
In Benessere personale, Pensieri d'autore, PSICOTERAPIA E BARCA A VELA
by cristianafrattesi
Sei vivo quando viaggi, perché quando viaggi non devi pensare a nasconderti. Non ne hai il tempo ne le energie: hai strade da percorrere, mari in cui bagnarti, cibi da assaggiare, luoghi da visitare e persone da conoscere. E poi? Nessuno conosce la tua storia, nessuno è a conoscenza delle tue mancanze, dei tuoi fallimenti. E soprattutto a nessuno interessa. […]
Continue reading →