Giugno 6, 2022
In Benessere personale, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Siamo veramente interessati ad ascoltare l’altro? Spesso attendiamo che l’altro finisca di parlare solo per intervenire e dire il nostro pensiero, la nostra esperienze, o quella d’altri. Altre volte ascoltiamo per dare giudizi o sentenze. Perchè l’ascolto dall’altro attiva le nostre proiezioni, i nostri vissuti, paure e fantasmi, come pure le nostre ambizioni e desideri. Così alla fine ascoltiamo solo […]
Continue reading →
Aprile 19, 2022
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
“Le vecchie foto servono a ricordarti che c’è stato un tempo in cui tutto sommato non eri niente male, da un certo punto di vista forse eri pure carino, oseresti dire “quasi bello”, eppure allora non te ne rendevi conto. Quante volte succede? Scatti una foto e ti dici: non sono mai stato così brutto. Poi qualche anno dopo la […]
Continue reading →
Marzo 1, 2022
In Benessere personale, Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
“Passiamo tutta la vita a preoccuparci del nostro futuro, a pianificare il futuro, a cercare di prevedere il futuro, come se prevederlo potesse in qualche modo attutire i colpi. Ma il futuro cambia sempre. Il futuro è la dimora delle nostre paure più profonde e delle nostre speranze più folli. Ma una cosa è certa, quando alla fine si rivela, […]
Continue reading →
Febbraio 22, 2022
In Genitori e figli, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Se ai nostri figli non facciamo mancare nulla, perché mai dovrebbero sviluppare l’ingegno, il talento, la curiosità, la determinazione e l’impegno per raggiungere un obiettivo? Il vero pericolo per i nostri figli non sono le difficoltà o i problemi che incontranno nella vita, anzi spesso ne rappresentano un’opportunità per dar voce alle loro risorse. Il vero pericolo è la fretta […]
Continue reading →
Febbraio 14, 2022
In RICCORRENZE, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
A chi è innamorato della vita, A chi è innamorato dei propri sogni, A chi crede che oggi sia la festa dell’amore, A chi ha una storia affettiva, A chi pensa si dovrebbe festeggiare tutto l’anno, A chi crede sia solo una festa commerciale, A tutti coloro che oggi potrebbero dedicare qualche secondo a pensare al senso dell’amore e dell’innamorarsi. […]
Continue reading →
Gennaio 31, 2022
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità, Senza Categoria
by cristianafrattesi
Quante relazioni si rovinano, quante persone si perdono quando smetti di scrivere per primo, quando smetti di fare il primo passo!!Non è mai solo un problema di tempo, quasi sempre una questione di priorità!
Continue reading →
Gennaio 21, 2022
In Attualità, Riflessioni sulla quotidianità, Senza Categoria
by cristianafrattesi
Viviamo quotidianamente in un contesto in cui chi urla di più, chi giudica aggredendo l’altro sentendosi un super eroe, diventata un modello da imitare. Ci riempiamo di tante belle frasi in merito al rispetto, all’integrazione, all’aiuto reciproco e alla solidarietà, poi basta a volte un’idea differente che il disprezzo, gli insulti e la violenza, anche solo verbale, prendono il sopravvento. […]
Continue reading →
Gennaio 14, 2022
In Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
No! Chi si accontenta non gode. Chi si accontenta rischia di essere infelice ed insoddisfatto. Perché accontentarsi ed essere contenti non sono proprio la stessa cosa. Chi si accontenta rinuncia ad andare fino in fondo alle cose e a realizzare il proprio sogno. Chi si accontenta ha implicitamente deciso di non lottare, accettando il risultato degli eventi e delle scelte […]
Continue reading →
Novembre porta sempre con se un po’ di malinconia: è la fase del buio, della notte, della riflessione più profonda e dell’osservazione del nostro mondo interiore. Anche il nostro corpo e la nostra psiche vivono quelle note di tristezza e nostalgia che accompagnano certe giornate particolarmente grigie e piovose, ma in realtà questa malinconia autunnale può essere l’occasione per lasciare […]
Continue reading →
Ottobre 31, 2021
In Genitori e figli, Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Quello che manca ai bambini non è tanto la dialettica del divieto o non divieto, ma la presenza di qualcuno vicino che stia lì a spiegare che cosa si vede, perché le persone fanno quelle cose, e soprattutto a marcare nettamente il confine fra realtà e finzione. I bambini passano una quantità impressionante di tempo da soli. Totalmente da soli. […]
Continue reading →