Giugno 6, 2020
In Benessere personale, Pensieri d'autore, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Questo pensiero lo dedico a te che, nonostante l’età, nonostante ” avrei dovuto farlo prima”, e “spero non sia troppo tardi”, hai deciso di iniziare un percorso e farti aiutare per fare ordine nella tua vita, cambiando l’ordine delle priorità, mettendoti forse per la prima volta al primo posto… “Per gran parte della mia vita ho cercato di ridimensionare me […]
Continue reading →
Giugno 1, 2020
In Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Rimaniamo delusi quando, qualcosa che abbiamo atteso per un lungo periodo e che nel tempo abbiamo arricchito di particolari nella nostra mente, non si realizza come speravamo. Attendiamo spesso che un certo evento cambi qualcuno, che una nuova situazione ci faccia star meglio, che tutto vada come avevamo immaginato e desiderato. Rimaniamo a volte delusi quando ciò che si verifica […]
Continue reading →
La vita cambia solo quando inizi ad accettare anche quelle parti di te che non ti piacciono, che non ti rappresentano più, ma che per certi periodi della vita ti sono serviti perché funzionali ad affrontare delle criticità ed a superare situazioni difficili, in sintesi per sopravvivere.La resistenza al cambiamento risiede proprio nella difficoltà di accettare che possiamo liberarci di […]
Continue reading →
“Ricordo ancora le parole che mi hai detto anni fa, mi sono entrate dentro!”Ci sono parole che sono in grado di cambiare l’intensità emozionale di un messaggio.Certe parole possono curarti le ferite, o fartele sanguinare,certe parole possono essere carezze o forti schiaffi emotivi,certe parole aprono interrogativi che possono durare tutta la vita, condizionando il modo di essere e la visione […]
Continue reading →
Marzo 28, 2020
In Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
“Mi scusi, mi vergogno molto per aver fatto questa telefonata, ho più di 70 anni, ho affrontato tante difficoltà, lutti, crisi economiche e problemi di salute importanti, ho rappresentato sempre un punto di forza per la mia famiglia, ma ora ho paura, paura di ammalarmi,di rimanere solo e senza aiuti.” “So che c’è chi sta peggio, mi vergogno di chiedere […]
Continue reading →
“Mi hanno detto che avrei bisogno di colloqui terapeutici, ma io non ci credo”. “La psicologia non è un’ideologia, né un atto di fede, una religione, il punto è se lei crede di avere un problema e quindi di aver bisogno di aiuto per risolverlo.” “Io non avrei nessun problema se solo lui fosse diverso…” Inizia così una richiesta di […]
Continue reading →
Domanda: In un periodo così drammatico tra ansia, panico, lutti e malesseri di ogni tipo come è possibile sentirsi bene? Come faccio a pensare di stare meglio, sapendo che c’è molta gente che non ce l’ha fatta, persone che stanno lottando e altre che risentono di gravi problemi economici a causa della chiusura di un’attività, altri ancora che vivono una […]
Continue reading →
Quante volte sentiamo dire “ma di cosa ti lamenti, hai tutto: una lavoro, una famiglia, la salute!” E ancora “… allora chi sta veramente male, chi ha perso il lavoro o sta affrontando un lutto che dovrebbe dire?” Inizia così un malessere indicibile per qualcosa che è accaduto o una situazione vissuta che ci fa fare i conti con la […]
Continue reading →
Pensieri di questo tipo indicano a volte il desiderio di persone, in particolare donne, che non riescono ad accettarsi e cercano continuamente conferme ponendosi l’obiettivo di piacere a tutti. È vero l’acqua è perfetta e infatti piace a tutti: dai bambini agli anziani tutti ne danno un giudizio positivo… Però non ha colore, né sapore, né forma, né gusto e […]
Continue reading →
Viene da lontano questo insegnamento, che però quasi mai viene letto in senso introspettivo. Credo infatti che il rispetto per se stessi non sia meno importante del rispetto verso gli altri, anche se a volte è difficile mantenere un equilibrio e si eccede verso l’una o l’altra direzione, a seconda del nostro modo di essere. C’è chi si sente in […]
Continue reading →