Continua il lavoro nelle scuole con bambini, ragazzi ed insegnanti. L’ansia è una parola che invade sempre più il pianeta scuola: per le verifiche, per le interrogazioni, per il timore di sentirsi inadeguati, si studia di più, ma spesso si apprende meno, minore è l’attenzione e la concentrazione, mentre in notevole aumento la tensione che i nostri ragazzi hanno accumulato. […]
Continue reading →
Si vedono sempre più vanterie, esibizioni, ma anche azioni legate ad attaccare, screditare ed affondare l’altro pur di emergere. Ma vuoi mettere l’eleganza del silenzio, la delicatezza del ritrarsi, la forza del prendersi cura delle piccole cose….
Continue reading →
A volte si attende solo che il tempo passi, per poter poi dire “tanto oramai…”. Una forma di rassegnazione e di rinuncia a diventare una priorità per sé stessi. La consapevolezza che i nostri giorni non sono infiniti e che domani potrebbe non essere possibile, mi spinge a pensare:CARPE DIEM Perché non ora? Se non ora, quando?
Continue reading →
Bisognerebbe circondarsi di persone che credono in te, che ti spronano ad osare, a proseguire per raggiungere un sogno nonostante i limiti, nonostante il periodo, nonostante i numerosi ostacoli.Perché spesso se qualcuno crede in te, alimenta il tuo entusiasmo e ti convinci ancora di più che ce la puoi fare anche solo per sfida o per non deludere.Bisognerebbe circondarsi di […]
Continue reading →
Mai come in questo periodo, così vera, così attuale.“La libertà è terapeutica, qualsiasi malattia trae origine dalla sottomissione”Franco Basaglia
Continue reading →
Nella vita esistono tre beni preziosi: la salute, gli affetti e il tempo libero.Poter scegliere e godere degli affetti più cari, poter decidere come gestire il proprio tempo e potersi curare l’anima e il corpo, rappresentano spesso il motore della vita, a volte la premessa fondamentale per vivere una vita sana, soddisfacente e, semplicemente serena.
Continue reading →
Che bello quando incontri una persona gentile, se poi è anche sorridente, la giornata inizia a colori.La gentilezza è un’opportunità, non è mai troppo tardi per essere gentili. Spesso sono davvero i piccoli gesti di gentilezza a rendere una persona affascinante e speciale.È con la gentilezza che si crea un ponte verso la fiducia e la profondità. Ma soprattutto non […]
Continue reading →
Spesso la malattia è anche la dolorosa testimonianza di qualche conflitto in atto nel corpo e nell’anima.In questi casi il lavoro del terapeuta è quello di scoprire che cosa le persone stanno nascondendo a se stesse.Perché non esiste dolore che sopravviva a lungo senza il nostro aiuto, così come non esiste benessere che non sia raggiungibile con il nostro impegno.
Continue reading →
Quando siamo troppo allegri, in realtà siamo infelici. Quando parliamo troppo, in realtà siamo a disagio. Quando urliamo, in realtà abbiamo paura. In realtà, la realtà non e’ quasi mai come appare. Nei silenzi, negli equilibri, nelle “continenze” si trovano la vera realtà e la vera forza. Virginia Woolf
Continue reading →
Oggi si ritorna sui banchi con tanta incertezza, un po’ di timori e limiti e con quella mascherina addosso che poco si addice a bambini ed adolescenti, ma che purtroppo è necessaria.Mai come quest’anno la scuola è stata così attesa, ma anche così temuta. Attesa di riprendere ad insegnare ed imparare non solo materie e nozioni, ma anche capacità di […]
Continue reading →