“Anche se la finestra è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose.” Quante cose rischiamo di non vedere! Quante cose vediamo con sguardi differenti. Lo sguardo è spesso quello delle proprie convinzioni e sentimenti e quindi ci rappresenta. Alcuni chiuderanno la finestra, altri resteranno in ombra a giudicare, solo alcuni si attiveranno per uscire, […]
Continue reading →
“Entro a scuola e mi viene chiesta, ogni giorno, la tessera verde. Entro in classe: tutti indossiamo la mascherina per 5-6 ore. Ci sottomettiamo religiosamente al protocollo dettato dalle certezze scientifiche sulla propagazione di un virus. Vorrei allora che con lo stesso rigore seguissimo quelle relative a come il cervello apprende, perché è assurdo che facciamo, da troppo tempo, il […]
Continue reading →
Auguri alle tante donne che mi hanno donato un pezzettino del loro cuore ed a quelle che ne hanno ricevuto un po’ del mio, auguri alle donne della mia vita, A mia madre, alle mie amiche, alle quali auguro di sentirsi sempre libere e leggere, con il sorriso, ogni nuovo giorno.❣️
Continue reading →
La paura, quando supera i livelli di guardia che ciascuno è capace di tollerare, offusca la mente ed impedisce l’analisi critica della realtà, innescando un meccanismo di regressione del livello di consapevolezza, cioè della capacità di analizzare le circostanze in modo logico e razionale. Perdendo la capacità di valutare le situazioni, aumenta la propensione ad adeguarsi alle analisi fatte da […]
Continue reading →
Marzo 1, 2022
In Benessere personale, Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
“Passiamo tutta la vita a preoccuparci del nostro futuro, a pianificare il futuro, a cercare di prevedere il futuro, come se prevederlo potesse in qualche modo attutire i colpi. Ma il futuro cambia sempre. Il futuro è la dimora delle nostre paure più profonde e delle nostre speranze più folli. Ma una cosa è certa, quando alla fine si rivela, […]
Continue reading →
Febbraio 22, 2022
In Genitori e figli, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Se ai nostri figli non facciamo mancare nulla, perché mai dovrebbero sviluppare l’ingegno, il talento, la curiosità, la determinazione e l’impegno per raggiungere un obiettivo? Il vero pericolo per i nostri figli non sono le difficoltà o i problemi che incontranno nella vita, anzi spesso ne rappresentano un’opportunità per dar voce alle loro risorse. Il vero pericolo è la fretta […]
Continue reading →
Riuscire a far ridere qualcuno che sta passando un brutto momento credo sia una delle sensazioni più belle che si possano provare.
Continue reading →
Febbraio 14, 2022
In RICCORRENZE, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
A chi è innamorato della vita, A chi è innamorato dei propri sogni, A chi crede che oggi sia la festa dell’amore, A chi ha una storia affettiva, A chi pensa si dovrebbe festeggiare tutto l’anno, A chi crede sia solo una festa commerciale, A tutti coloro che oggi potrebbero dedicare qualche secondo a pensare al senso dell’amore e dell’innamorarsi. […]
Continue reading →
Febbraio 7, 2022
In Benessere personale, Scuola, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Il problema non è mai sapere quale sia la cosa migliore per noi, raramente non la conosciamo. La vera difficoltà è metterla in pratica, è lottare contro i nostri demoni, contro quelle catene che ci tengono legati alle abitudini, alle convinzioni, alle aspettative degli altri, ai vincoli emotivi. Facciamo raramente quello in cui crediamo . Facciamo quasi sempre quello che […]
Continue reading →
Gennaio 31, 2022
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità, Scuola
by cristianafrattesi
Quante relazioni si rovinano, quante persone si perdono quando smetti di scrivere per primo, quando smetti di fare il primo passo!!Non è mai solo un problema di tempo, quasi sempre una questione di priorità!
Continue reading →