“Quando si lotta per qualcosa di importante bisogna circondarsi di persone che sostengono il nostro lavoro. È una trappola e un veleno avere intorno persone che hanno le nostre stesse ferite ma non il desiderio vero di guarirle.”
Continue reading →
«E’ una malattia di questi ultimi tempi. Credo che le cause siano d’origine morale. Alla gran maggioranza di noi si richiede un’ipocrisia costante, eretta a sistema. Ma non si può, senza conseguenze, mostrarsi ogni giorno diversi da quello che ci si sente: sacrificarsi per ciò che non si ama, rallegrarsi di ciò che ci rende infelici. Il sistema nervoso non […]
Continue reading →
Il problema che riguarda un po’ tutti è che vogliamo sentire solo quello di cui siamo già convinti, vogliamo solo una conferma di ciò che pensiamo.A pochissimi interessa sentire la verità. Accettare la verità non solo ci costringe a rivedere la nostra posizione, la nostra idea.Accettare la verità ci costringe ad ammettere di aver sbagliato. 1414Commenti: 4Condivisioni: 2Mi piaceCommentaCondividi
Continue reading →
Molte discoteche hanno dato il via alla stagione estiva, si torna a ballare all’aperto. Riprendono cosi anche le preoccupazioni, i timori e le ansie dei genitori legate spesso alla paura dello sballo e ultimamente anche alla sicurezza dei locali. Il pensiero va spesso anche al rientro, alla paura di incorrere in incidenti stradali. Quante notti insonni! Quante occhiate alle lancette […]
Continue reading →
“Il tramonto è la migliore cosa che possa accadere a un giorno tanto luminoso”. “La notte però spaventa… ”“Ha paura del buio solo chi non ha fiducia nell’alba.”
Continue reading →
In natura non esiste la competizione. Ogni cosa ed ogni specie ha una sua funzione e tutto è circolare. Il disprezzo di un essere umano è il tentativo di risalire dalla vergogna e dall’umiliazione di sentirsi ultimi. Se ognuno potesse riconoscere il proprio valore e la propria funzione nel mondo potremmo tutti soffrire un po’ meno e collaborare di più.
Continue reading →
Ma quanto potere diamo ai social!Abbiamo sempre più bisogno di controllare, di dimostrare, di prove. Stiamo perdendo il contatto con noi stessi, con le sensazioni e le percezioni. Poco attenti ad uno sguardo, ad un gesto, al silenzio. Crolliamo per uno stupido “online” di whatsapp, al cui posto vorremmo trovare un “sta scrivendo”. Crolliamo per un sms di ritorno non […]
Continue reading →
Molla gli ormeggi, Eci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri. (Mark Twain)
Continue reading →
Quante volte l’abbiamo sentito dire! Arriva come un ammonimento che in teoria sembra efficace davanti ad una situazione temuta o al contrario desiderata. In realtà questa frase non ha senso, perché le persone sono tutte diverse sotto tanti punti di vista: psicologico , relazionale, culturale…. Quindi non accadrà mai che “tutti facciano così “, perché l’ambiente fisico nel quale ognuno […]
Continue reading →
Un pensiero che viene da lontano. Un comandamento che sottolinea come il rispetto per se stessi non sia meno importante del rispetto verso gli altri, anche se a volte è difficile mantenere un equilibrio e si eccede verso l’una o l’altra direzione, a seconda del nostro modo di essere. C’è chi si sente in colpa solo per avuto la possibilità […]
Continue reading →