Avete mai notato come si muovono i gamberi? I gamberi camminano in avanti, ma di fronte a una presunta minaccia, fanno un balzo all’indietro. Una volta cessato il pericolo però riprendono a muoversi normalmente in avanti. Anche per le persone funziona così. Ogni cambiamento che possa mantenersi nel tempo avviene a piccoli passi, perché il corpo e soprattutto la mente, […]
Continue reading →
Tanti anni fa, all’improvviso, arrivò una persona che in poco tempo diventò qualcosa che altri in molti anni non sono riusciti a diventare. Arrivò dove nessuno è mai arrivato, diventando parte di me, diventando il motivo per cui ti svegli e sei felice. Perché una persona speciale la senti nel cuore, nei respiri, nei tuoi pensieri. Una persona speciale la […]
Continue reading →
Nostalgìa è…. Il ricordo è sempre nostalgìa… Nostalgìa di qualcosa che si è perduto. E’ il rimpianto di ciò che avrebbe potuto essere e non è stato, la volontà di ritrovare il passato e di anticipare il futuro sulla base di ciò che una volta fu e non è mai più ritornato, è il desiderio di ripetere i momenti felici […]
Continue reading →
Ottobre è il mese del benessere psicologico. “Ma dallo psicologo ci va chi ha dei problemi!” “I problemi ce l’abbiamo tutti, la differenza sta in chi ne è consapevole e li vuole affrontare e risolvere e chi invece se li nega, poi ci sono anche persone che credono che i propri problemi dipendano dall’esterno, aspettandosi continuamente che qualcuno o qualcosa […]
Continue reading →
Ottobre 9, 2022
In PSICOTERAPIA E BARCA A VELA, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
L’importanza dei generi. “Velo” significa finzione, oscurità, oppressione, chiusura.“Vela” significa mare, colori, orizzonte, libertà.E forse un caso che la prima parola sia maschile e la seconda femminile?(Fabrizio Caramagna)
Continue reading →
Ottobre 8, 2022
In PSICOTERAPIA E BARCA A VELA, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Nella navigazione della vita sono i venti la forza che permette di raggiungere la destinazione. Ci sono però situazioni in cui non puoi lottare contro il vento e il mare per seguire la rotta, allora la barca ha due possibilità: l’andatura di cappa che la fa andare alla deriva, o la fuga davanti alla tempesta con il vento in poppa. […]
Continue reading →
“Ciò che la fotografia riproduce all’infinito ha avuto luogo una sola volta: essa ripete meccanicamente ciò che non potrà mai più ripetersi esistenzialmente.” R. Barthes. Si dice che un’immagine vale più di mille parole. Guardando una vecchia foto, subito veniamo riportati nel passato a rivivere quel momento, un po’ come quando si sente un profumo familiare che evoca quella vacanza, […]
Continue reading →
Ottobre 4, 2022
In Benessere personale, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Ogni vita ha il suo perché. Ogni vita è un pezzo di un puzzle che da solo potrebbe anche essere insignificante ed inutile, ma se inserito in mezzo ad altri, prende forma e significato diventando spesso fondamentale. Così accade nella vita: a volte capita di sentirsi “inutili”, insignificanti, in alcuni casi un peso. Sarebbe da chiedersi quante vite abbiamo segnato […]
Continue reading →
Ma quanto affetto e amore si trasmette con le caramelle, ed i cioccolatini sempre disponibili? E quella paghetta o quel regalo inaspettato donato di nascosto? Dai nonni tutto è più buono: i pranzi e le cene diventano speciali grazie ad ingredienti “magici”. Dietro quegli occhiali quanta complicità e quanti segreti. Da quelle mani segnate dal tempo quanto nutrimento affettivo e […]
Continue reading →
Ottobre 1, 2022
In Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Speriamo che le cose cambino!!! No, le cose non cambiano, cambia semmai il modo di guardarle. E guardarle in modo diverso è l’essenza della magia.Le cose non cambiano, ma la percezione spesso va oltre la realtà apparente. Penetra in profondità, e rivela ciò che rimane inespresso.Allora si potrà vedere davvero e non guardare soltanto. Perché vedere, significa conoscere.Ci vuole però […]
Continue reading →