Novembre 21, 2022
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Siamo state troppo a lungo educate al sacrificio ed alla disponibilità. Fin da piccole ci hanno ripetuto che “più ti sacrifichi per gli altri e più sarai apprezzata”. Ci sono donne che hanno fatto del dovere la loro seconda pelle e del “devo farlo” il loro mantra giornaliero, al punto che se non finiscono tutto non si sentono a posto, […]
Continue reading →
Novembre 20, 2022
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità, Scuola
by cristianafrattesi
“Qualunque fiore tu sia, quando verrà il tuo tempo, sboccerai. Prima di allora una lunga e fredda notte potrà passare. Anche dai sogni della notte trarrai forza e nutrimento. Perciò sii paziente verso quanto ti accade e curati e amati senza paragonarti o voler essere un altro fiore, perché non esiste fiore migliore di quello che si apre nella pienezza […]
Continue reading →
Ci hanno fatto credere che l’amore, quello vero, si trova una volta sola, e in generale prima dei trent’anni. Non ci hanno detto che l’amore non è azionato in qualche maniera e nemmeno arriva ad un’ora precisa. Ci hanno fatto credere che ognuno di noi è la metà di un’arancia, che la vita ha senso solo quando riusciamo a trovare […]
Continue reading →
Novembre 18, 2022
In Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
C’è sempre un po’ di verità dietro uno “stavo scherzando”. Un po’ di curiosità dietro un “solo per chiedere”. Un po’ di conoscenza dietro ad ogni “non lo so”. Un po’ di emozione dietro ad ogni “non mi interessa”. C’ è sempre un po’ di dolore dietro ogni “tutto bene grazie”.
Continue reading →
La psicoterapia è uno dei modi di ritessere la tela della propria vita alla presenza di un ascoltatore attento. Non è solo la cura del sintomo, ma costruzione di un nuovo: invenzioni di modi di essere o riscoperta di aspetti luminosi di sé che erano li, ma che erano stati oscurati. Ad ogni modo Ippocrate sosteneva che “quando una persona […]
Continue reading →
Novembre 15, 2022
In Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Nessuno ha diritto di fare di te quello che vuole! Ci sono persone che hanno la capacità di farti sentire così importante, riuscendo a tenerti perennemente sotto scacco. Troppo spesso si paga un prezzo molto alto per avere in cambio un riconoscimento, un abbraccio, a volte solo l’idea di essere importanti per qualcuno. La ricerca di una carezza può portare […]
Continue reading →
“SOCRATE: Tutti dicono cosa fare e cosa è bene per te, perchè non vogliono che tu trovi le tue risposte, vogliono che tu creda alle loro. DAN: Fammi indovinare. Tu vuoi che creda alle tue. SOCRATE: No. Io voglio che tu smetta di raccogliere informazioni dall’esterno e che inizi a trovarle dentro te stesso! La gente teme quello che ha […]
Continue reading →
“Man mano che si svolge la vita, come un film, imprime la sua narrazione, la storia, i ricordi, i vissuti, gli affetti sulla pellicola della memoria. Chi vuole guarire deve essere disposto a guardare il film della propria vita e ricercare con onestà e chiarezza tutti i “vuoti di amore” e cominciare a riempirli con le proprie mani. Deve togliere […]
Continue reading →
Novembre 11, 2022
In Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Oggi più che mai abbiamo bisogno di essere presi per mano, di sentire qualcuno che ci rassicuri e ci tranquillizzi, di qualcuno che ci “garantisca” che andrà tutto bene e che comunque vada, le difficoltà le affrontaremo insieme. Perché la criticità più grande non è cosa ci accade, ma non avere nessuno con cui condividere ciò che ci accade.
Continue reading →
Non si è mai abbastanza preparati. Arrivano con prepotenza dalla terra, irrompendo nella quotidianità, fatta di routine e di certezze alterando, a volte, spezzando un equilibrio spesso difficilmente raggiunto. Certo siamo spaventati dai crolli, da cosa può accaderci, ma soprattutto siamo spaventati dal fatto che il terremoto ci ricorda le nostre fragilità, sottolineando la nostra impotenza e quanto servano davvero […]
Continue reading →