PERIODO DI SALDI: VENDO MIRACOLI E ILLUSIONI

Credo che non troveremo mai la competenza e la preparazione in saldo.
Capita invece di leggere e di trovare offerte formative in offerta, che propongono allettanti scorciatoie dietro la dicitura “è il tuo giorno fortunato…! Solo per oggi! Ultimi posti disponibili…! “
In
realtà la
competenza e la preparazione non si comprano in saldo: richiedono
impegno economico, mentale e spirito
di
sacrificio. Al contrario di ciò che si legge spesso in
rete, dove dei
guru
con carisma ed abilità persuasive promettono percorsi
formativi su
tutto, in pochissimo tempo e spendendo meno.
Purtroppo sta
prevalendo un approccio superficiale, che privilegia le soluzioni
veloci, con
risposte
semplici
a domande difficili. La tecnologia, se da una parte ha portato
con sè numerosi benefici,
dall’altra ci ha indotto ad accontentarci
della prima risposta che il “signor Google” ci fornisce,
mettendo in secondo piano il bisogno di approfondimento e di
conoscenza necessari per affrontare situazioni più complesse.
Quando la competenza si misura con i like o il
numero di followers,
quando ci
si
accontenta
di qualche “oracolo” della rete senza avvertire la
necessità di andare oltre, dovremmo
chiederci dove abbiamo messo la pazienza, la curiosità e la voglia
di conoscere, di
capire e di riuscire.
Questo si traduce nella grande difficoltà di far comprendere il ruolo della fatica alle nuove generazioni, indispensabile sia per mettersi alla prova, che per approfondire, affrontare e risolvere criticità sempre più complesse, così come la capacità di accettare sconfitte e fallimenti, utili per crescere e sviluppare nuove capacità.
Speak out
No Comments
Leave a comment