Molto spesso si parla dei genitori di ragazzi “problematici”, cercando di fornire istruzioni o suggerimenti per relazionarsi con i figli in età adolescenziale o che attraversano periodi critici della loro crescita, oppure faticano ad affrontare le conseguenze di una separazione…Meno di frequente invece si parla dei figli con genitori problematici, cioè di quei ragazzi che si trovano ad affrontare situazioni […]
Continue reading →
A volte ci si trova in situazioni in cui un senso di inadeguatezza prende il sopravvento: ciò che si fa non è mai abbastanza o non è fatto abbastanza velocemente, quindi si deve fare altro e di più…Questo mantra, che inizialmente arriva dall’esterno, può diventare nel tempo una parte di noi generando insicurezza e inadeguatezza, sviluppando quella sensazione di non […]
Continue reading →
Possiamo amarci, ma amarci davvero solo se smettiamo di sentirci sbagliati. Solo così possiamo diventare forti.Diventare forti significa imparare a rispettarci e a pretendere rispetto, non più disponibili ad essere manipolati, non più disposti a rinunciare ai propri diritti scambiati per generose concessioni.Allora riesci ad amarti nonostante tutto, perché hai imparato a darti dignità e ad avere fiducia in te […]
Continue reading →
“Se solo quel giorno non fosse successo, mi sembrava andasse tutto bene… è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso”.Quante situazioni negative che si trascinavano da tempo, alle quali non abbiamo dato abbastanza ascolto negandole a noi stessi o liquidandole con un semplice “passerà!”, ad un certo punto diventano montagne da scalare.Allora si cerca la spiegazione in un […]
Continue reading →
“Se solo lui fosse così, io potrei essere felice!”E’ uno strano modo per dire io non sono responsabile della mia vita, della mia felicità. Passiamo così il tempo ad aspettare che qualcuno faccia qualcosa o ad incolparlo perché non lo fa.Si può raggiungere realmente un obiettivo e lavorare su se stessi “ solo quando si smette di aspettare che gli […]
Continue reading →
Settembre 12, 2020
In Benessere personale, Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Saper ridere di se stessi, è una grande forma di intelligenza, è la consapevolezza della propria condizione di vita, dei propri limiti e delle proprie fragilità, è la conoscenza realistica e profonda di se stessi che permette di vedere un difetto, criticarlo, senza per questo sentirsi sminuiti ed umiliati.Ridere di se alleggerisce anche la peggior condizione; l’autoironia spiazza, rilassa, perché […]
Continue reading →
Nessuno crede che la propria vita possa essere semplicemente normale.Pensiamo che dovrà essere fantastica e il giorno in cui decidiamo di diventare qualcuno siamo pieni di aspettative su chi diventeremo e su dove andremo.Poi arriva la realtà e inevitabilmente le nostre aspettative vengono deluse, solo poi ti accorgi che alcune volte la realtà supera addirittura le aspettative.A volte quello che […]
Continue reading →
Intorno al cibo ruota gran parte della nostra vita: attraverso il cibo passano l’affetto, le relazioni sociali e familiari che si alimentano a tavola, i momenti di festa e aggregazione.L’alimentazione è molto più di un semplice bisogno fisiologico, avendo assunto sempre più il ruolo di un regolatore di emozioni e generando abitudini e comportamenti che in alcune persone possono diventare […]
Continue reading →
A volte il pianto è una salvezza che ci libera dalle emozioni forti, è un tentativo del corpo di curare un dolore emotivo.Perchè ogni lacrima che scende è un pezzettino di dolore che se ne va.
Continue reading →
Parole sintetiche e rassicuranti, usate spesso per eludere una comunicazione con l’altro che per vari motivi non è opportuno nemmeno iniziare.Le cose cambiano quando queste parole le ripetiamo anche a noi stessi, negandoci ogni forma di sofferenza nonostante siano presenti emozioni dolorose, conflitti, dubbi e paure.Quando ci rapportiamo con gli altri ci piace l’idea di apparire forti, capaci e adeguati, […]
Continue reading →