Gennaio 27, 2022
In Pensieri d'autore, Scuola, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
“Non si scappa mai dai luoghi, né dalle persone, né tantomeno dalle circostanze, si scappa da se stessi, da ciò che non si desidera, da quello che si ha dentro. Ma da se stessi non si può fuggire per sempre, bisogna prima o poi far ritorno e riuscire ad amarsi. Dal web
Continue reading →
Gennaio 21, 2022
In Attualità, Riflessioni sulla quotidianità, Scuola
by cristianafrattesi
Viviamo quotidianamente in un contesto in cui chi urla di più, chi giudica aggredendo l’altro sentendosi un super eroe, diventata un modello da imitare. Ci riempiamo di tante belle frasi in merito al rispetto, all’integrazione, all’aiuto reciproco e alla solidarietà, poi basta a volte un’idea differente che il disprezzo, gli insulti e la violenza, anche solo verbale, prendono il sopravvento. […]
Continue reading →
Dicembre 10, 2021
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità, Scuola
by cristianafrattesi
C’ era una volta una gara di ranocchi. L’obiettivo era arrivare in cima a una grande torre. Si radunò molta gente per assistervi e fare il tifo. Cominciò la gara. In realtà, la gente probabilmente non credeva possibile che i ranocchi raggiungessero la cima, e tutto quello che si ascoltava erano frasi tipo: “Che pena! Non ce la faranno mai!” […]
Continue reading →
A un certo punto devi prendere una decisione: i confini non tengono fuori gli altri, servono solo a soffocarti. La vita è un problema e noi siamo fatti così. Quindi puoi sprecare la tua vita a tracciare confini. Oppure puoi decidere di vivere superandoli. Ma ci sono dei confini che è decisamente troppo pericoloso varcare. Però una cosa la so: […]
Continue reading →
Si parla spesso della violenza sulle donne, ma si parla poco delle donne che subiscono violenza psicologica protratta nel tempo, cosa non dimostrabile dai lividi dato che le ferite sono prevalentemente interne e perciò non visibili, perlomeno ad uno sguardo superficiale. Lo scopo di questo breve racconto, per il quale userò dei nomi di fantasia, è quello di far riflettere […]
Continue reading →
Agosto 4, 2021
In Riflessioni sulla quotidianità, Scuola, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Bisognerebbe trasformare in positivo ed utile tutto ciò che viviamo, tutto ciò che assorbiamo e che ci attraversa. E poi? Gli dovremmo dare un senso, quel senso che aiuta a fare la scelta giusta.Perché la scelta “giusta” è sempre la migliore che si possa fare in quel preciso momento, in quelle determinate condizioni, in quel particolare stato d’animo. I ma […]
Continue reading →
La vita a volte ci sfugge dalle mani. Ci sfugge quando si vuole vivere quella degli altri e non la propria. Quando si criticano gli errori altrui senza vedere i propri. Quando preferiamo lamentarci, piuttosto che trovare soluzioni. Quando si perde il proprio tempo invidiando gli altri senza cercare di migliorare se stessi. Quando si rimugina sulle cose negative senza […]
Continue reading →
Essere diversi non è una cosa né buona né cattiva. Significa semplicemente che sei abbastanza coraggioso da essere te stesso. Albert Camus
Continue reading →
Viviamo sempre più in una cultura dell’evitamento: ai bambini si insegna ad uniformarsi, ad obbedire, a non dire, a trattenersi indiscriminatamente. Così si cresce facendo una determinata cosa solo perché ci hanno insegnato che è giusto farla e a reprimere pensieri ed emozioni perché non idonei, o perché gli stessi adulti non sono in grado di sostenerli. Bisognerebbe al contrario […]
Continue reading →
A volte dedichiamo una vita intera per mostrare agli altri la parte migliore di noi, o forse quella che gli altri si aspettano di vedere, ma poi per caso incontriamo qualcuno che ci colpisce e ci affascina per la sua spontaneità, fragilità e sincerità, per come la vita lo ha trattato e che con altrettanta grandezza ed umiltà l’ha affrontata, […]
Continue reading →