Non mi va di essere una delle tante io vorrei essere speciale,vorrei essere tutto per qualcuno, invece mi sento niente e nessuno.Se avessi lasciato una traccia nella vita di qualcuno, forse potrei essere importante,vorrei essere la persona che qualcuno non dimenticherebbe mai.Solo allora potrei esistere… Sono queste le storie di dolori invisibili segnate da sofferenze profonde e radicate, spesso presenti […]
Continue reading →
Giugno 9, 2020
In Benessere personale, PSICOTERAPIA E BARCA A VELA, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Lasciare la terra ferma, la banchina, mollare gli ormeggi sembra un’operazione facile se si pensa che si tratti solamente di sciogliere una cima da una bitta, diventa più complesso invece affrontare la navigazione che ci aspetta, così come sciogliere i nodi che ci legano alle abitudini per prepararsi ad un nuovo viaggio verso il mutamento.Basta non spaventarsi, nonostante si passi […]
Continue reading →
Giugno 6, 2020
In Benessere personale, Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Non posso darti soluzioni per i problemi della vita,ma potrei aiutarti a capire quelle che per te sono le migliori.Non posso trasformare i tuoi dubbi in certezze,posso ascoltarli ed aiutarti a trovare la forza per prendere una decisione.Non posso cambiare il tuo passato,ma posso aiutarti a vederlo con altri occhi, perché quello che sei diventato oggi è frutto anche delle […]
Continue reading →
Capita spesso che la nostra attenzione si orienti sulla strada che dobbiamo ancora fare, dimenticando quella che duramente abbiamo già percorso, rischiando di non raggiungere mai il traguardo che ci consente di godere un po’ di felicità.Ogni volta rimandiamo all’obiettivo successivo il momento di fermarsi, respirare e godere di ciò che abbiamo costruito.“La vita è ciò che succede mentre siamo […]
Continue reading →
Giugno 6, 2020
In Benessere personale, Pensieri d'autore, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Questo pensiero lo dedico a te che, nonostante l’età, nonostante ” avrei dovuto farlo prima”, e “spero non sia troppo tardi”, hai deciso di iniziare un percorso e farti aiutare per fare ordine nella tua vita, cambiando l’ordine delle priorità, mettendoti forse per la prima volta al primo posto… “Per gran parte della mia vita ho cercato di ridimensionare me […]
Continue reading →
Maggio 31, 2020
In Benessere personale, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Non è troppo difficile essere felice, lo diventa quando vogliamo esserlo più degli altri.Ci immaginiamo, quasi a crederlo vero, che gli altri siano sempre più felici, più fortunati a prescindere .Il rischio di confrontarsi continuamente con qualcuno, che viene spesso idealizzato, danneggia l’autostima, alimenta l’insicurezza e sminuisce il valore che ci diamo.Troppo spesso l’infelicità è la conseguenza di un confronto, […]
Continue reading →
“Ricordo ancora le parole che mi hai detto anni fa, mi sono entrate dentro!”Ci sono parole che sono in grado di cambiare l’intensità emozionale di un messaggio.Certe parole possono curarti le ferite, o fartele sanguinare,certe parole possono essere carezze o forti schiaffi emotivi,certe parole aprono interrogativi che possono durare tutta la vita, condizionando il modo di essere e la visione […]
Continue reading →
Una riflessione che prende spunto dal lavoro terapeutico con bambini e famiglie e da un recente seminario, in cui viene esaltata l’importanza del gioco. Il gioco è una cosa seria. Il gioco procura sensazioni di benessere e piacere. Attraverso il gioco il bambino apprende e comprende come funzionano le cose, le regole da rispettare e il senso del limite, inoltre […]
Continue reading →
Marzo 24, 2020
In Benessere personale, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
“La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso!” Inizia così il film “Tutto il mio folle amore”. Esiste una fase della vita di una persona, intorno ai 2 o 3 anni, in cui il pensiero viene definito “magico”. Infatti per un bambino di quell’età […]
Continue reading →
“Mi hanno detto che avrei bisogno di colloqui terapeutici, ma io non ci credo”. “La psicologia non è un’ideologia, né un atto di fede, una religione, il punto è se lei crede di avere un problema e quindi di aver bisogno di aiuto per risolverlo.” “Io non avrei nessun problema se solo lui fosse diverso…” Inizia così una richiesta di […]
Continue reading →