Nel tempo si impara a tacere, ad essere come l’altro ti vorrebbe, ad assecondare i suoi bisogni, le sue aspettative ed i suoi desideri.Nonostante i tentativi nessuno coglie le tue sofferenze ed i i tuoi bisogni, ogni canale comunicativo viene ignorato, interrotto, bloccato nel suo fluire.Allora il corpo con prepotenza prende voce per esprimere il malessere e tutti si fermano […]
Continue reading →
A volte c’è un abisso tra la realtà psicologica e la realtà storica. La ricostruzione che ciascuno fa del passato non dipende dai fatti storici, ma dalle sensazioni e dalle reazioni innescate da quegli avvenimenti. Il passato è sempre ricostruito attraverso ciò che si ricorda nel presente, con grande selettività di eventi e vissuti d emozioni che si modificano nel […]
Continue reading →
“Le navi non affondano perché c’è l’acqua intorno a loro.Le navi affondano perché l’acqua entra dentro”.Così le cose che accadono fuori, per quanto dolorose esse siano fanno male solo quando le facciamo entrare dentro di noi, e non di rado ci fanno soccombere.
Continue reading →
Giugno 30, 2020
In Benessere personale, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Ogni volta che qualcuno ci ha fatto soffrire, dovremmo chiederci come mai non siamo stati abbastanza egoisti, protettivi e rispettosi di noi stessi, e come mai abbiamo dato all’altro il potere di farci male.
Continue reading →
Giugno 28, 2020
In Benessere personale, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Michelangelo sosteneva che “ogni blocco di pietra ha una statua dentro di sé ed è compito dello scultore scoprirla”.Il lavoro della psicoterapia ha lo stesso compito, quello di togliere il superfluo, tutto ciò che appesantisce, che copre l’essenza non permettendo il buon funzionamento psicologico della persona, che piano piano con gradualità e costanza prende forma e può venire alla luce.Ogni […]
Continue reading →
Giugno 24, 2020
In Benessere personale, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Il nostro passato risiede anche nelle persone significative delle nostre vite, nei nostri genitori, in tutti coloro che ci hanno cresciuto ed in chi ha condiviso con noi un pezzo di strada.Avere la possibilità di chiedere, ascoltare ed integrare il racconto della nostra storia anche da altre origini, ci permette di fare pace con i mostri del passato, perché anche […]
Continue reading →
Giugno 20, 2020
In Benessere personale, Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
Quando la crisalide sta per diventare farfalla deve attraversare un piccolo foro nel telo che la avvolge, ed è un processo lungo ed estenuante, ma guai se qualcuno, per aiutarla, tagliasse quel telo, perché allora non le crescerebbero le ali!Così accade in terapia quando si aiutano le persone a mettere a fuoco questa spinta che viene dall’interno, che è sempre […]
Continue reading →
Giugno 20, 2020
In Benessere personale, Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Dott.ssa Cristiana Frattesi – Psicologa – Psicoterapeuta 17 giugno alle ore 07:48 · Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare,mi sono reso conto che il dolore e la sofferenza emotivaservivano a ricordarmi che stavo vivendo in contrasto con i miei valori.Oggi so che questa si chiama autenticità. Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare,ho capito quanto fosse […]
Continue reading →
Giugno 20, 2020
In Benessere personale, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Da troppo tempo ormai non ci stringiamo più la mano, non ci abbracciamo, non vediamo più i dettagli delle espressioni del viso che spesso è coperto dalla mascherina che fa perdere lucentezza ed espressività anche agli occhi, insomma non c’è più una corporeità nelle relazioni sociali ed affettive.Non sarà che il cosiddetto “distanziamento sociale” , se protratto nel tempo, comporta […]
Continue reading →
Giugno 13, 2020
In Benessere personale, Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
«Adulto è colui che ha preso in carico il bambino che è stato, ne è diventato il padre e la madre.Adulto è colui che ha curato le ferite della propria infanzia, riaprendole per vedere se ci sono cancrene in atto, guardandole in faccia, non nascondendo il bambino ferito che è stato, ma rispettandolo profondamente riconoscendone la verità dei sentimenti passati, […]
Continue reading →