Agosto 23, 2023
In Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
A volte dedichiamo una vita intera per mostrare agli altri la parte migliore di noi, o forse quella che gli altri si aspettano di vedere.Poi per caso incontriamo qualcuno che ci colpisce e ci affascina per la sua spontaneità, fragilità e sincerità, per come la vita lo ha trattato e per come, con altrettanta grandezza ed umiltà, l’ha affrontata.Allora ti […]
Continue reading →
L’amicizia tra donne ha sempre rappresentato nelle varie generazioni un valore aggiunto, una forma di terapia condivisa diventata nel tempo indispensabile. Un pensiero va all’estate, quando soprattutto nei borghi, nel tardo pomeriggio o dopo cena, spuntano alcune sedie di fronte all’ingresso di casa, dove le donne, in particolare di una certa età, si incontrano e si dispongono in cerchio per […]
Continue reading →
In mare è quasi sempre il vento che scandisce le giornate. Non sempre si annuncia e quando arriva diventa protagonista catturando tutta l’attenzione. Ti costringe a ingegnarti per non venire sopraffatto. Ti insegna a improvvisare. Ti insegna a vivere. Ti insegna che puoi usare la bussola o lasciarti guidare dalle stelle. Ti insegna che puoi decidere che è quella la […]
Continue reading →
A volte è nel viaggio che vengono fuori quelle parti di noi sopite ed un pò schiacciate dalla maschera del “ruolo” che indossiamo nella quotidianità. Nel viaggio ci si da la possibilità di non nascondersi. Non c’è il tempo ne le energie: hai strade da percorrere, mari in cui bagnarti, cibi da assaggiare, luoghi da visitare e persone da conoscere. […]
Continue reading →
Se teniamo un pesce rosso in una boccia il pesce guardando fuori avrà un visione distorta della realtà e considererà i limiti del proprio campo visivo come limiti del mondo, inoltre la sua crescita sarà limitata dalla grandezza della boccia. Se mettiamo un pesce rosso in uno spazio molto più grande, con altri pesci, probabilmente cambierà la visione della realtà […]
Continue reading →
Da sempre un punto fermo, di ritrovo a qualsiasi età! Quanti pensieri, idee e relazioni nascono su una panchina.Da li osserviamo il mondo, con una strana ed insolita percezione del tempo, dello spazio.Un incontro tra fidanzati, i”bei tempi” rievocati dagli anziani e le urla cariche di vitalità dei bambini, dei ragazzi, oppure qualcuno solo in compagnia di se stesso.Si contempla, […]
Continue reading →
C’è quel gesto che fanno le donne, poco prima di iniziare qualcosa. Quel gesto di raccogliersi i capelli con entrambe le mani, e fissarli con un elastico sopra la testa. Un attimo dopo tirano su le spalle con fare da generale in battaglia e dicono: “Cominciamo”. A. Storace
Continue reading →
“I ragazzi di oggi non sono come quelli di una volta! I ragazzi di oggi sono superficiali, testardi, non hanno voglia di studiare, nè di lavorare, i ragazzi di oggi non hanno valori, sono maleducati, abusano di alcol e droghe, stanno sempre attaccato al cellulare, i ragazzi di oggi hanno tutto, non hanno sogni nè desideri….. ” ( Genitori del […]
Continue reading →
Ad un certo punto arriva quella persona che chiede se il posto è occupato e ti ringrazia dopo essersi seduto. Una domanda sul tempo o su banalità del momento, un semplice incontro di sguardi, sufficienti per creare quell’intimità necessaria per rivelare tutti quei non detti, quelle confidenze, quei segreti mai confidati a nessuno, soprattutto alle persone che fanno parte della […]
Continue reading →
“Non voglio essere la cosa più bella della tua vita. Voglio essere la cosa che sceglieresti ancora malgrado tutte le cose belle che hai.”
Continue reading →