Aprile 14, 2023
In Pensieri d'autore, Riflessioni sulla quotidianità
by cristianafrattesi
Aspettiamo sempre qualcuno o qualcosa che ci renda felici. Aspettiamo tutta la settimana che arrivi il venerdì, tutto l’anno che arrivi l’estate. Aspettiamo sempre, a volte per tutta la vita, che arrivi la felicità e che, malgrado tutte le difficoltà, succeda qualcosa di straordinario.
Continue reading →
Essere forti è più figo che essere belli. Perché i forti non sono amati, sono scomodi, sono poco manipolabili. I forti sanno sentire se stessi, conoscono i loro diritti e non sono disposti a rinunciarci. Sanno essere felici malgrado tutto. Hanno delle radici potenti che non si possono estirpare. Non è facile distruggere i loro principi, la loro dignità, la […]
Continue reading →
Aprile 6, 2023
In Attualità, Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
“Abbiamo sempre fatto così…” E così, con il tempo le abitudini diventano catene invisibili. Siamo capaci di tenere un comportamento, così come un soprammobile, per anni sempre nello stesso posto, anche se non ci piace più è nonostante sia scomodo da spolverare. Poi, all’improvviso, un giorno decidi che è ora di cambiare e allora non lo sposti solamente, ma lo […]
Continue reading →
Siamo, talvolta, meno generosi con noi stessi che con gli altri. A volte un disperato bisogno d’amore ci porta a pensare che se diamo più importanza all’altro/a saremo ripagati con altrettanto rispetto e amore. Ma la verità è che se non siamo noi i primi a darci valore continueremo ad essere solo un’opzione. Senza lasciare traccia.
Continue reading →
Come le nuvole. “Non le senti, non te ne accorgi, eppure si stanno trasformando, abbastanza lentamente da non attirare l’attenzione, ma abbastanza rapidamente perché, fissandole, rivelino il loro movimento. Spesso non le abbiamo mai osservate con attenzione, nonostante possiamo farlo in ogni momento ma ce ne dimentichiamo, e talora, guardandole all’improvviso scopriamo un nuovo, inatteso, punto di vista, e dopo […]
Continue reading →
“Anche se la finestra è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose.” Quante cose rischiamo di non vedere! Quante cose vediamo con sguardi differenti. Lo sguardo è spesso quello delle proprie convinzioni e sentimenti e quindi ci rappresenta. Alcuni chiuderanno la finestra, altri resteranno in ombra a giudicare, solo alcuni si attiveranno per uscire, […]
Continue reading →
Quando qualcuno emerge in maniera evidente, ci dovremmo chiedere da quanto tempo è stata al buio, quale mancanza deve sopperire, quale dolore deve colmare e quale sfida deve vincere…. “Il dolore più grande è non essere desiderati, renderti conto che i tuoi genitori non hanno bisogno di te quando tu hai bisogno di loro. Quando ero bambino ho vissuto momenti […]
Continue reading →
Ognuno di noi si porta dietro una storia, dei vissuti e tanti motivi che ci hanno fatto diventare quello che siamo. Alcune cose non si cambiano, ma tante altre si. Flaubert disse che “a forza di guardare in alto finiremo per avere le ali”. Quando in psicoterapia si lavora per un obiettivo possibile, ma che è inimmaginabile per il paziente […]
Continue reading →
“È sempre una buona giornata quando inizia con un sorriso sulle labbra, con la felicità nel cuore e con il saluto profumato del caffè.” Buona domenica ⚘️
Continue reading →
A volte i traumi che hanno condizionato la nostro passato si superano eliminando quelle terribili domande che troppo spesso ci fanno rivivere i momenti dolorosi con un discreto senso di colpa: «Come sarebbe stato se…” “Se solo quella volta avessi fatto…». Quando si riprende il viaggio non si dovrebbe più guardare il mare dietro di noi, ci si siede a […]
Continue reading →