Lasciare la terra ferma, mollare gli ormeggi sembra un’operazione facile se si pensa che si tratti solamente di sciogliere una cima da una bitta. Diventa più complesso invece affrontare la navigazione che ci aspetta, così come sciogliere i nodi che ci legano alle abitudini per prepararsi ad un nuovo viaggio verso il mutamento. Basta non spaventarsi, nonostante si passi da […]
Continue reading →
A volte una relazione inizia con il desiderio di curare, guarire, salvare l’altro che ci appare più debole o in difficoltà. Solo poi si prende consapevolezza che non puoi salvare nessuno, ne curare chi non riconosce di avere un problema, tanto meno puoi “guarire” chi non lo desidera. Capita così che quando stai accanto alla persona sbagliata cominci a decomporti, […]
Continue reading →
Non è troppo difficile essere felice, lo diventa quando vogliamo esserlo più degli altri. Ci immaginiamo, quasi a crederlo vero, che gli altri siano sempre più felici, più fortunati a prescindere . Il rischio di confrontarsi continuamente con qualcuno, che viene spesso idealizzato, danneggia l’autostima, alimenta l’insicurezza e sminuisce il valore che ci diamo. Troppo spesso l’infelicità è la conseguenza […]
Continue reading →
“Trattenere è credere che esista solo il passato, lasciare andare è sapere che c’è un futuro.” Per molti può essere davvero difficile dover lasciar andare qualcosa del passato, tuttavia ci sono alcune situazioni e alcune emozioni che a volte bisognerebbe lasciar andar via. Il timore e la paura ad andare avanti a volte è bloccante ed induce a trattenere le […]
Continue reading →
Bellissime quelle donne che camminano a testa alta. Che non hanno paura di dire la verità. Che non provano invidia perché sanno quanto valgono e non hanno bisogno di screditare o scavalcare nessuno. Mai banali. Osservano, e vanno oltre. Profumano di gentilezza,discrezione e dignità. Sensibili,delicate ma tenaci come poche. Emanano un’aurea che non si compra né con i soldi né […]
Continue reading →
“Quando mi presentai alla prova scritta, il tema di italiano, non ricordavo neanche chi fosse Dante Alighieri. I miei piedi erano ghiacci, lo stomaco contratto mi rimandava in bocca il sapore dello zabaglione che la mamma mi aveva imposto per “tirarmi su”, l’angoscia mi strozzava. Ma poi ci comunicarono il tema: “il concetto di patria dalla polis greca ad oggi”. […]
Continue reading →
La vita cambia solo quando inizi ad accettare anche quelle parti di te che non ti piacciono, che non ti rappresentano più, ma che per certi periodi della vita ti sono serviti per affrontare criticità e superare situazioni difficili, in sintesi per sopravvivere. La resistenza al cambiamento risiede proprio nella difficoltà di accettare che possiamo liberarci di strumenti ed abitudini […]
Continue reading →
“Avrò bisogno di credere ancora ai miracoli, di quelli che sai che esistono perchè li hai visti accadere. E accadono sempre se ci credi. Ti sorprenderà sapere che non sono quelle cose dell’altro mondo ma quelle banali che succedono ogni giorno. Quella risata che spacca la pancia è un miracolo. Quell’immenso che senti in due minuti e dieci dentro a […]
Continue reading →
Non posso darti soluzioni per i problemi della vita, ma potrei aiutarti a capire quelle che per te sono le migliori. Non posso trasformare i tuoi dubbi in certezze, posso ascoltarli ed aiutarti a trovare la forza per prendere una decisione. Non posso cambiare il tuo passato,ma posso aiutarti a vederlo con altri occhi, perché quello che sei diventato oggi […]
Continue reading →
Giugno 10, 2023
In Riflessioni sulla quotidianità, Spunti di terapia
by cristianafrattesi
“Ricordo ancora le parole che mi hai detto anni fa, mi sono entrate dentro!” Ci sono parole che sono in grado di cambiare l’intensità emozionale di un messaggio. Certe parole possono curarti le ferite, o fartele sanguinare, certe parole possono essere carezze o forti schiaffi emotivi, certe parole aprono interrogativi che possono durare tutta la vita, condizionando il modo di […]
Continue reading →