QUANDO SBOCCIA UN LEGAME

Mia nonna mi lasciò “in eredità” una pianta che più o meno aveva la mia età.
Era sempre stata una parte integrante della sua casa, sopravvivendo ad estati torride e ad inverni gelidi.
Mia nonna aveva un’idea tutta sua della cura delle piante e a dire il vero non sembrava che seguisse delle regole.
Quando presi quella pianta e la portai da me, feci fatica a capire quale fosse il modo migliore per gestirla: a volte la annaffiavo troppo, altre troppo poco, così dopo un po’ con mio grande dispiacere stava perdendo foglie e vitalità, cambiando anche di colore. Rimasi delusa e dispiaciuta, perché non volevo perdere quel simbolo associato a dei cari ricordi.
Così un giorno decisi ti potarla e togliere le foglie secche, sperando che questo potesse giovargli, invece non accadeva nulla di nuovo e mi ero quasi abituata all’idea di perderla. Poi invece qualche giorno fa è spuntata una foglia, poi altre che si preparano a sbocciare…
In effetti donare una cosa o un oggetto significa spesso affidare qualcosa a chi è stato scelto affinché la memoria non si perda.
È confortante l’idea di poter tenere ancora un granello di vita di chi non c’è più: questo fa pensare che ogni persona porta con sé i propri cari attraverso cose, relazioni e modi di fare, spesso anche senza accorgersene.
Magari per molto tempo questo legame resta assopito e sembra quasi sbiadito, poi quando meno te l’aspetti…. spunta un nuovo germoglio !
Speak out
No Comments
Leave a comment